Avere standard di sicurezza adeguati per le batterie a muro è importante per il funzionamento efficace di questi dispositivi di accumulo energetico. Gli standard includono tutto, dal rispetto della sicurezza elettrica al controllo termico e persino alla sicurezza strutturale. Essi delineano criteri relativi alla progettazione, costruzione, installazione e fissaggio delle batterie sulle pareti per evitare rischi come il surriscaldamento, lo scarico eccessivo, le fuga termica e i coltelli elettrici. Rispettare gli standard garantisce che le batterie a muro non mettano in pericolo gli utenti o la proprietà. Esempi di tali standard includono la certificazione UL (Underwriters Laboratories) e la certificazione CE (Conformité Européenne). Sia i produttori che gli installatori sono vincolati da questi standard in modo che le batterie offrano la massima sicurezza ed efficienza per l'uso commerciale e residenziale.